Monumenti e attrazioni turistiche
Scopri i monumenti più interessanti di Praga e le attrazioni turistiche da non perdere in un viaggio nella capitale ceca.
Zona Stare Mesto (Città Vecchia)
Orologio Astronomico
L’Orologio Astronomico di Praga è l’orologio medievale più famoso del mondo. Fu costruito nel 1410 da Hanus e si trova nell’edificio del comune.
Ponte Carlo
Il Ponte Carlo è il monumento più famoso di Praga e comunica la Città Vecchia con la Città Piccola. Carlo IV ne ordinò la costruzione nel 1357.
Torre delle Polveri
La Torre delle Polveri è una scura torre gotica, che si trova all’ingresso della Città Vecchia di Praga. È uno dei simboli più rappresentativi della città.
Piazza della Città Vecchia
La Piazza della Città Vecchia fin dal Medioevo è il centro della vita pubblica di Praga. Qui si trova la Chiesa di Nostra Signora di Týn e il Municipio.
Casa Municipale
Situata vicino alla Torre delle Polveri, la Casa Municipale è il più importante edificio d'Art Nouveau di Praga. Si trova dove prima c'era la Corte Reale.
Clementinum
Il Clementinum è il secondo complesso architettonico più grande di Praga. Originariamente era la sede dell’istituto gesuita e dell’università.
Zona Malá Strana (Città Piccola)
Chiesa di San Nicola
La Chiesa di San Nicola di Malá Strana è l’edificio barocco più bello di Praga. La costruzione della Chiesa, commissionata dai gesuiti, iniziò nel 1673.
Zona Hradčany
Castello di Praga
Il Castello di Praga, costruito nel IX secolo, è il castello più grande del mondo ed è il monumento più importante della Repubblica Ceca.
Cattedrale di San Vito
La Cattedrale di San Vito è il tempio più grande di Praga. Si trova all’interno del Castello di Praga e la sua costruzione ebbe inizio nel 1344.
Il Vicolo d'Oro
Il Vicolo d’Oro è una strada affascinante, all'interno delle mura del Castello di Praga. Deve il suo nome agli orafi che qui abitarono nel XVII secolo.
Il Loreto
Il Loreto è uno dei punti d'interesse più importanti di Praga. Fondato nel 1626, soltanto con gli interventi di restauro assunse l'aspetto che ha oggi.
Monastero di Strahov
Il Monastero di Strahov, appartenente all’ordine dei Premostratensi, fu fondato nel 1143 da Vladislao II. Il suo attuale aspetto barocco è del XVII secolo.
Zona Nové Město (La Città Nuova)
Piazza San Venceslao
Piazza San Venceslao ha assistito a molti degli avvenimenti più importanti della storia di Praga. In passato qui si trovava un mercato di cavalli.
Zona Josefov (Il Quartiere Ebraico)
Cimitero Ebraico
Il Cimitero Ebraico del quartiere di Josefov è un punto d'interesse ricco di storia. Era l'unico luogo dove a Praga si potevano seppellire gli ebrei.
Sinagoghe ebraiche
Uno degli itinerari turistici più abituali a Praga include la visita delle sei sinagoghe ebraiche di Josefov, il quartiere ebraico della città.
Nei dintorni di Praga
Terezín
Terezín è una località che si trova a 61 chilometri a nordest di Praga, famosa per il suo Campo di Concentramento “Theresienstadt”.
Altre attrazioni turistiche di Praga
Teatro Nero
Il Teatro Nero è uno spettacolo differente dagli altri, che si basa sull’incapacità dell’occhio umano di distinguere il nero sul nero.
Giro in battello
Un giro lungo il fiume Moldava è un’attività da non perdere in un viaggio a Praga. Ci sono tour in barca a tutte le ore e per qualsiasi tipo di tasca!
Opera Statale
L’Opera Statale di Praga fu costruita nel 1888, dove prima si trovava il Teatro della Città Nuova. L’edificio fu ristrutturato negli anni Ottanta.