
Sinagoghe di Praga
Uno degli itinerari turistici più abituali a Praga include la visita delle sei sinagoghe ebraiche di Josefov, il quartiere ebraico della città. Scopri le sinagoghe di Praga.
Il quartiere di Josefov, l'antico Ghetto ebraico di Praga, custodisce un patrimonio storico e spirituale senza eguali: le sue sei sinagoghe storiche.
Ognuna di esse è un vero e proprio scrigno che racconta una fetta diversa della storia e dell'architettura ebraica, dalla celebre e misteriosa Vecchia-Nuova, la più antica d'Europa, alle pareti toccanti della Sinagoga Pinkas.
Un itinerario unico al mondo, che vi permette di ripercorrere secoli di fede, arte e cultura in uno spazio ristretto, offrendo uno sguardo profondo sulla vita della comunità ebraica praghese. Preparatevi a scoprire questi luoghi carichi di emozione e leggenda!
Sinagoga Pinkas
Fondata nel 1479 e situata nelle vicinanze del Cimitero Ebraico, la sinagoga Pinkas è una delle più famose di Praga. Nelle sue pareti sono incisi i nomi dei 77.297 ebrei cechi assassinati dai nazisti.
Nella sinagoga Pinkas, troverete anche un’ampia collezione di disegni, realizzati dai bambini prigionieri del campo di concentramento Terezín.
Sinagoga Maisel
Costruita nel XVI secolo, la sinagoga di Maisel fu danneggiata dall'incendio del 1689. Fu ricostruita, in stile barocco, nell’Ottocento, per poi essere ristrutturata in stile neogotico. Dal 1960 contiene una grande collezione di oggetti ebraici: libri, oggetti decorativi, tessuti, argenti, ecc.
Sinagoga Spagnola
Costruita nel 1868, assunse il nome di "La Spagnola" per la sua decorazione moresca, simile a quella dell'Alhambra di Granada. Al suo interno possiamo vedere un percorso espositivo dedicato allo stile di vita degli ebrei nelle ultime decadi.
Sinagoga Klausen
Costruita nel 1694, accoglie al suo interno una grande collezione di testi ebraici e, come la sinagoga di Pinkas, disegni del Terezin, eseguiti da bambini prigionieri nel campo di concentramento. La sinagoga Klausen si trova vicino al Cimitero Ebraico.
Sinagoga Alta
Costruita nel XVI secolo e finanziata da Mordechai Maisel, la sinagoga Alta ha due piani: nel piano alto si trova una collezione di tessuti e di oggetti d’argento, mentre al pianoterra vi è un piccolo negozio di souvenir.
Biglietti
Un unico ticket è valido per l’accesso a tutte le sinagoghe sopra indicate e al Cimitero Ebraico. Comprando il biglietto, vi consegneranno una piccola mappa, utile per localizzare le varie sinagoghe.
Sinagoga Vecchia-Nuova
La Sinagoga Vecchia-Nuova (Staronová synagoga), situata nel quartiere di Josefov, non solo costituisce l'edificio ebraico più antico della città, ma è considerata la sinagoga più antica d'Europa ancora in funzione, un incredibile simbolo di resilienza risalente al lontano 1270.
Caratterizzata da un'affascinante architettura in stile Gotico primitivo, è tutt'ora protagonista di un'affascinante leggenda. Si narra infatti che proprio nel suo solaio sia ancora oggi custodito il Golem di Praga, l'essere d'argilla creato dal Rabbino Loew!
Importante: vi ricordiamo che il biglietto per questa sinagoga dev'essere acquistato a parte.




Orario
Da novembre a marzo, dalle 9:00 alle 16:30.
Da aprile ad ottobre, dalle 9:00 alle 18:00.
Chiuso di sabato e durante le festività ebraiche.
Prezzo
Adulti: 600Kč (29US$).
Studenti fino a 26 anni: 400Kč (19,33US$).
Da 7 a 15 anni: 200Kč (9,66US$).
Minori di 7 anni e con la Prague Card: ingresso gratuito.
Con questo ticket si può accedere anche al Cimitero Ebraico.
Tour del quartiere ebraico di Praga 45€ (52,78US$)
Trasporto
Metro: Staromestska, linea A.
Luoghi vicini
Josefov (83 m) Cimitero Ebraico di Praga (94 m) Staré Město (347 m) Piazza della Città Vecchia (373 m) L'Orologio Astronomico di Praga (375 m)